LOCTITE SIGILLARACCORDI 577 X FILETTI POCO PRECISI RAPIDO

Produttore
LOCTITE
Codice Gesa
48165-P
Codice Produttore
2068151

Le immagini dei prodotti sono indicative e potrebbero non rispecchiare appieno le caratteristiche degli oggetti
TIPO
50ML
250ML
<%- data.qty %> Prodotto/i in spedizione entro 48 ore
Seleziona una opzione per sapere la disponibilità
Articolo attualmente non disponibile
Per conoscere i tempi di consegna di quantità superiori alla giacenza clicca qui
Articolo attualmente non disponibile, per informazioni sui tempi di consegna clicca qui
Quantità superiori alla giacenza in spedizione entro <%- data.days %> giorni lavorativi
Spedizione entro <%- data.days %> giorni lavorativi

Articolo non in giacenza, verrà ordinato direttamente al fornitore
A partire da 25,36 €
IVA Incl.
Pezzi
Aggiungi alla lista desideri
Spedizione veloce
Reso Facile
Pagamenti Sicuri

LOCTITE 638 è un bloccante coassiale multiuso, ad alta resistenza e a polimerizzazione rapida.
LOCTITE® 638 è formulato per l'incollaggio coassiale di componenti cilindrici, specialmente di quelli con giochi nell'incollaggio ridotti, vicini agli 0,25 mm. Il prodotto polimerizza quando è confinato tra superfici metalliche combacianti in assenza d'aria e impedisce l'allentamento e le perdite causati da urti violenti e vibrazioni. Non funziona solo sui metalli attivi ma anche sui substrati passivi, mostrando una polimerizzazione tenace. Il prodotto buona resistenza alle alte temperature e una buona tolleranza agli oli. Inoltre, tollera i contaminanti superficiali lievi. Certificato da KIWA secondo lo standard GASTEC QA AR 214 per miscele fino al 100% di idrogeno gassoso.

Ideale per alberi di trasmissione, ingranaggi, pulegge e altre parti cilindriche
Alta resistenza su qualsiasi metallo, compresi i materiali passivi (ad esempio acciaio inossidabile)
Elevata resistenza termica
Certificato da KIWA secondo lo standard GASTEC QA AR 214 per impianti a idrogeno.
Tollera leggera contaminazione da tracce d'olio
Certificato DVGW (EN 751-1): NG-5146AR0619

Scheda Tecnica
UM PZ

Potrebbero interessarti anche